Il trattamento, quando parliamo dei Disturbi Specifici dell' Apprendimento si deve basare su un modello chiaro e su evidenze scientifiche. Per essere definito efficace un trattamento deve migliorare l'evoluzione del processo, più della sua evoluzione naturale attesa. Il trattamento deve essere erogato il più precocemente possibile, tenendo conto del profilo del bambino scaturito dalla valutazione. Per trattamento si intende un intervento specialistico perché essendo i DSA, disturbi di natura neurobiologica complessa non possono essere gestiti unicamente dalla scuola con interventi di potenziamento didattico. Inoltre attivare un intervento precoce negli alunni "a rischio" di disturbo di lettura, di scrittura o di calcolo permette di avere maggiori possibilità di ridurre il deficit funzionale in modo significativo. Naturalmente ci sono anche gli strumenti compensativi che vengono in aiuto ai DSA, ognuno di noi ogni giorno usa uno strumento, un mezzo o un ausilio che ci permette di andare oltre le nostre difficoltà.

Crea il tuo sito web con Webador